Puoi provare Proctosoll
per un sollievo mirato dai dolorosi sintomi delle emorroidi.


Puoi provare Proctosoll
per un sollievo mirato dai dolorosi sintomi delle emorroidi.
Puoi provare Proctosoll
per un sollievo mirato dai dolorosi sintomi delle emorroidi.
La comparsa di emorroidi a fine gravidanza può impedirci di vivere con serenità un momento magico e importante nella vita di ciascuna donna. Diventare mamme è un’esperienza emozionante, ma al termine della gestazione possono subentrare alcune difficoltà, tra cui disagio e fastidio legati alla malattia emorroidaria. Perché questo disturbo può comparire a fine gravidanza?
L’insorgenza della patologia emorroidaria durante la gestazione non è infrequente. Le ragioni sono molteplici, prima fra tutte l’alterazione dei livelli ormonali. L’aumento di progesterone agisce rilassando la parete muscolare intestinale e rallentando la peristalsi (cioè l’attività della muscolatura intestinale, responsabile dell’evacuazione). Ne consegue una maggiore difficoltà ad espellere le feci. Ricordiamo che la stipsi è uno dei principali fattori che concorrono alla comparsa di malattia emorroidaria.
L’incremento del livello di estrogeni aumenta la fragilità dei capillari, indebolendone la struttura. Il ristagno del sangue venoso, unitamente alla debolezza vascolare, comporta una dilatazione dei vasi emorroidari, responsabile del rigonfiamento e dello scivolamento delle emorroidi fuori dal canale anale.
E’ però soprattutto durante il terzo e ultimo trimestre di gestazione che i cuscinetti emorroidari possono gonfiarsi e infiammarsi. Perché? Poiché il considerevole accrescimento del volume dell’utero (dovuto all’aumento delle dimensioni del bimbo nel pancione) va a comprimere l’intestino, gli organi pelvici e i vasi emorroidari, provocandone infiammazione e dilatazione.
Talvolta il momento del parto rappresenta l’evento che può scatenare una crisi emorroidaria. La fase di espulsione, infatti, imprime alla muscolatura pelvi- perineale e addominale un intenso stress dovuto al vigore delle spinte. L’aumento pressorio e lo sforzo espulsivo per la fuoriuscita del feto comportano sovraffaticamento a carico della zona ano- rettale, con possibile prolasso emorroidario.
Per ridurre il doloroso fastidio da emorroidi a fine gravidanza dovremo cercare di favorire la circolazione sanguigna e la naturale regolarità intestinale. Ecco alcuni accorgimenti:
Dopo il parto le emorroidi dovrebbero rientrare e sfiammarsi. Se non accadesse e qualora il fastidio fosse persistente, rivolgiamoci al nostro medico di fiducia.
Con una sola risposta puoi aiutarci a migliorare la nostra attività informativa.
Il tuo riscontro resterà privato
Se vuoi, aggiungi qualche dettaglio: ogni indicazione è preziosa.
Ricorda che questo non è un modulo di contatto.
Farmaceutica per passione
Proctosoll Crema Rettale è un medicinale. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Autorizzazione del 30/11/2021.
Proctosoll Allevia è un dispositivo medico CE 0476. Leggere le avvertenze o le istruzioni d’uso. Autorizzazione del 23/12/2021.
Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202