FORMATO, INDICAZIONI E MODALITÀ DI UTILIZZO DI PROCTOSOLL CREMA RETTALE
Si tratta di un prodotto che non unge e ad uso topico, cioè da applicare a livello locale. Nelle forme acute, in particolare dopo aver evacuato, utilizzare la crema 2-3 volte al giorno.
Distribuire una piccola quantità di Proctosoll crema rettale sull’area ano-rettale infiammata tramite l’apposito applicatore contenuto nella confezione: avvitare la cannula erogatrice sul tubo, introdurla nel retto e premere delicatamente il tubo fino a far fuoriuscire la giusta quantità di prodotto. Dopo ogni applicazione, si raccomanda di svitare l’erogatore e pulirlo accuratamente sia all’interno che all’esterno.
Consigli utili per l’utilizzo di Proctosoll crema rettale.
Ricordiamo che è sufficiente utilizzare una moderata quantità di prodotto per poter ridurre, nel breve periodo, la fastidiosa sintomatologia delle emorroidi esterne non complicate.
È bene sapere che i componenti attivi di Proctosoll crema rettale sono ampiamente noti e di uso consolidato. Il loro impiego per uso topico può ridurre al minimo gli effetti sistemici. Inoltre, Proctosoll idrata senza ungere.
Se siamo in dolce attesa, se presumiamo o stiamo programmando una gravidanza, se siamo già mamme e stiamo allattando al seno, ma vogliamo alleviare la fastidiosa sintomatologia delle emorroidi esterne post-partum, chiediamo consiglio al nostro medico di fiducia prima di utilizzare di Proctosoll crema rettale.
Se il disagio delle emorroidi esterne ci affligge, ma amiamo lo sport e non vogliamo rinunciare a praticare attività fisica, chiediamo consiglio al nostro farmacista o medico di fiducia per un uso mirato di Proctosoll crema rettale.
Per maggiori suggerimenti circa l’utilizzo di Proctosoll crema rettale su bambini e pazienti in età avanzata, rivolgiamoci a pediatra e medico di fiducia.
Se desideriamo ulteriori indicazioni, consultiamo il foglio illustrativo.