
Emorroidi esterne non complicate: consigli per una corretta igiene intima
In caso di emorroidi esterne non complicate è molto importante effettuare una corretta detersione della zona ano-rettale. Se siamo affetti da malattia emorroidaria, infatti, l’infiammazione che interessa il canale e lo sfintere anale può causare dolore, prurito e sanguinamento, rendendo difficoltosa la nostra quotidianità.
Le mucose sono irritate e più fragili, per cui il contatto con il materiale fecale residuo può aggravare l’infiammazione e favorire un’infezione batterica. Un’appropriata detersione aiuta ad alleviare i sintomi tipici della patologia, previene l’insorgere di complicanze infettive e migliora il decorso post-operatorio nei soggetti sottoposti a intervento chirurgico.
Igiene intima: suggerimenti per la detersione in caso di emorroidi esterne non complicate.
- Dobbiamo effettuare la pulizia della zona ano-rettale utilizzando la carta igienica con molta cautela, evitando sfregamenti e frizioni che potrebbero causare irritazione e sanguinamento. In particolare, per quanto riguarda l’igiene femminile, è necessario detergere le parti intime compiendo il movimento di pulizia dalla zona genitale alla zona anale e non viceversa, per impedire il trasporto di germi dall’ano alla vagina. Per quanto riguarda l’igiene intima maschile, è consigliabile detergere la zona genitale separatamente da quella anale, evitando inoltre di utilizzare la stessa carta igienica, sulla quale potrebbero depositarsi batteri.
- Dopo ogni evacuazione, è necessario eseguire una accurata detersione utilizzando una piccola quantità di sapone leggermente acido, non neutro, per preservare il pH cutaneo. L’uso di saponi aggressivi, così come i lavaggi troppo frequenti, possono determinare la progressiva erosione del fisiologico film lipidico che riveste e protegge la mucosa anale.
- La temperatura dell’acqua deve essere tiepida per favorire il rilassamento dei tessuti muscolari, con conseguente diminuzione della pressione esercitata dallo sfintere anale sulle emorroidi, e miglioramento della circolazione venosa.
- L’asciugatura dell’area ano-rettale deve essere accurata ed effettuata utilizzando un tessuto morbido, con delicatezza e leggerezza, per evitare di irritare le emorroidi esterne non complicate.
- È vivamente consigliato l’utilizzo, sia a casa che fuori, di salviette lavanti con principi attivi ad azione emolliente, specifiche per l’igiene anale: si tratta di una corretta abitudine, che rappresenta anche un ottimo metodo di preparazione all’intervento chirurgico, nonché un valido ausilio per il decorso post-operatorio.